Elevato da Euro 250.000 ad Euro 400.000 il tetto per poter accedere alla Legge 398/1991.

Prorogato al 1° gennaio 2017 l’obbligo dei DEFIBRILLATORI per gli Enti Sportivi

Lavoro accessorio o voucher: limite a euro 7.000 per associazioni e società sportive dilettantistiche

Somministrazione di prodotti alcolici nei circoli e nelle associazioni ricreative: la Licenza Fiscale (ex UTIF)

Chi risponde delle obbligazioni e dei debiti tributari dell’associazione?

Le società benefit: un nuovo modello di Società introdotte dalla Legge di Stabilità 2016. Le principali caratteristiche.

Scade il 20 ottobre 2016 la domanda di riammissione alla dilazione dei ruoli per i contribuenti decaduti

Curiosità || Cosa si intende per “funzione nomofilattica”?

Per funzione nomofilattica o nomofilachia nel diritto si intende comunemente il compito di garantire l’osservanza della legge, la sua interpretazione uniforme e l’unità del diritto in uno Stato nazionale. L’aggettivo “nomofilattico” deriva etimologicamente dal greco νόμος, che significa “norma”, unito al verbo φυλάσσω, che indica l’azione del “proteggere con lo sguardo“. Per indicare la funzione […]
Rapporto fisco-contribuente: Adempimento spontaneo del contribuente per sanare le violazioni riscontrate

Agevolazioni fiscali nel settore del gas naturale: spettano anche alle Associazioni Sportive Dilettantistiche
