Essere o non essere Ente del Terzo Settore? Per ASD ed SSD un vero dilemma!

28 giugno 2019 I parte – Le norme agevolative riservate alle ASD/SSD e l’ingresso nel Terzo Settore In questa prima parte analizzeremo gli effetti dell’ingresso nel Terzo settore sulle agevolazioni fiscali attualmente previste per le associazioni e società sportive dilettantistiche e, nello specifico:sul regime di cui alle Legge 398/1991; sull’articolo 148, comma 3, del TUIR; [...]

Soci minori e principio di democraticità interna

13 maggio 2019 La Corte Suprema di Cassazione, con l'interessante Ordinanza n. 23228 del 4 ottobre 2017 ha sancito un’importante principio in tema di democraticità di partecipazione alla vita associativa delle associazioni. Nel caso di specie, l'Agenzia delle Entrate contestava ad una associazione sportiva dilettantistica il mancato rispetto di alcune clausole statutarie obbligatorie ai fini [...]

Pace con il Fisco: domande entro il 31 maggio 2019

20 febbraio 2019 COMUNICATO STAMPA AGENZIA ENTRATE Pace fiscale, definizione agevolata delle controversie pendenti Online le istruzioni e il modello per aderire entro il 31 maggio Pubblicati, sul sito internet delle Entrate, il modello e le istruzioni per aderire alla definizione agevolata delle liti pendenti prevista dal Dl n. 119/2018, con la quale possono essere [...]

Modifiche normative al Codice Terzo Settore dal 19 dicembre 2018

7 gennaio 2019 NOVITA' IN MATERIA DI “TERZO SETTORE” L’art. 24-ter del DL 119/2018 del 23 ottobre 2018 convertito apporta alcune modifiche al Codice del Terzo settore (DLgs. 117/2017). Organizzazioni di volontariato Con una modifica all’art. 33 del DLgs. 117/2017, viene previsto che le organizzazioni di volontariato (ODV) possono svolgere attività di interesse generale anche dietro versamento di [...]

I circoli potranno continuare ad usufruire della Legge 398 del 1991?

Grandi novità in vista nel 2019 per le associazioni di promozione sociale, quali ad esempio i circoli e le pro-loco. Esaminiamo le principali. Il D.Lgs. 117/2017 (c.d. Codice del Terzo settore) ha escluso le associazioni di promozione sociale dall’applicazione dell’art. 148, comma 3, del Testo Unico delle imposte sul reddito DPR 917/1986, il quale così modificato recita: [...]

Linee Guida 2018 per i controlli da parte della Guardia di Finanza degli enti non profit

28 settembre 2018 La Guardia di Finanza nella Circolare n.1/2018, diramata il 27 novembre 2017, contenente le linee guida per le verifiche fiscali, pone speciale attenzione al contrasto dei fenomeni che coinvolgono gli enti sportivi e del Terzo settore, in relazione ai profili di illiceità fiscale ed economico – finanziaria. Molto interessanti ai fini di questo [...]

Il pagamento dei compensi sportivi dal 1 luglio 2018

DAL 1^ LUGLIO 2018 DIVIETO DI UTILIZZO DI CONTANTI PER IL PAGAMENTO DEI DIPENDENTI E COLLABORATORI DEGLI ENTI SPORTIVI a cura di Cristiana Massarenti Dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro ed i committenti non potranno più corrispondere ai lavoratori e collaboratori la retribuzione o compenso, nonché eventuali acconti sugli stessi, per mezzo di denaro contante, [...]