5 per mille: un’opportunità di finanziamento per affrontare la crisi

17 aprile 2020 ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI 5 PER MILLE DAL 1 APRILE 2020 AL 7 MAGGIO 2020 In un periodo di emergenza sanitaria quale quello che stiamo vivendo, torna di estrema attualità la valutazione della possibilità di attingere ad una fonte di finanziamento importante per il mondo del no profit: l’istituto del 5 per mille. [...]

AL VIA DA DOMANI 7 APRILE LE DOMANDE PER LE INDENNITA’ DI EURO 600 PER I COLLABORATORI SPORTIVI

6 aprile 2020 E’ stato emanato l’atteso Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport  che definisce le modalità di presentazione delle domande a Sport e Salute per ricevere l’indennità di 600 euro prevista dal Decreto Legge “Cura Italia” a favore dei collaboratori sportivi (art. 96, decreto-legge [...]

DL “CURA ITALIA” n. 18/2020: Misure per i lavoratori dello sport

19 marzo 2020 Di seguito vengono elencate alcune misure previste dal Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 per la generalità dei lavoratori, alcune di esse riguardano specificamente quelli del settore sportivo. INDENNITA’ A FAVORE DI LAVORATORI AUTONOMI E COLLABORATORI: ARTICOLO 27 DL 18/2020 Il DL 18/2020 Decreto Cura Italia (articolo 27), riconosce un’indennità di [...]

Verifica della base associativa e forme di controllo per gli ETS in corsa per il RUNTS

5 marzo 2020 La circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali Nota Prot. N. 001082 del 5 febbraio 2020 fornisce chiarimenti in merito alla composizione della base associativa degli enti del terzo settore e sul loro controllo da parte di imprese commerciali, in risposta a due quesiti pervenuti sul tema. Primo quesito. E' [...]

Il CCNL impianti sportivi e attività sportive: nuovi spiragli interpretativi sulla legittimità dei compensi sportivi

19 febbraio 2020 Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Impianti Sportivi e Attività Sportive: nuovi spiragli interpretativi sulla legittimità dei compensi sportivi Tra gli enti di promozione ASI (Associazioni sportive e sociali Italiane) e CNSL (Centro Nazionale Sportivo Libertas), MSA (Manager sportivi Associati), Conflavoro PMI - al cui interno è rappresentata anche FISE (Federazione Italiana [...]

Le APS si preparano alla scadenza del 30 giugno 2020: l’imposta di registro e di bollo vanno pagate?

28 gennaio 2020 In attesa dell’istituzione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) le associazioni di promozione sociale affiliate o che intendono affiliarsi al Centro Nazionale Sportivo Libertas, stanno valutando quali siano i passi da compiere per adeguare il proprio statuto, in vista dell’iscrizione o mantenimento dell’iscrizione negli attuali registri delle associazioni di promozione [...]

Le cooperative sociali devono adeguare il proprio statuto entro il 30 giugno 2020?

12 novembre 2019 La nuova disciplina dell’impresa sociale è stata introdotta con il D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 112, in vigore dal 20 luglio 2017 (normativa successivamente integrata dal D. Lgs. 20 luglio 2018, n. 95). Questi interventi normativi prendono le mosse dalla legge 6 giugno 2016, n. 106, che all'art. 1, comma 2, [...]