Archives for Fisco

Riforma dello sport al 1^ luglio 2023: lo ha stabilito il Consiglio dei ministri nella riunione del 21 dicembre 2022

Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 21 dicembre 2022 stabilendo che viene differito al 1° luglio 2023 l’applicazione delle norme relative al riordino e alla riforma in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici. Su Economia e Finanze si segnala la proroga di ulteriori sei mesi (dal 31 dicembre 2022 al 30 giugno 2023) del termine per la presentazione della dichiarazione IMU relativa all’anno d’imposta 2021, da parte degli enti, sia pubblici che privati, non commerciali (assistenziali, previdenziali, sanitari, ricerca scientifica, culturali, ricreativi, sportivi, religiosi, trust, oicr). Si proroga anche per il 2023 il regime di esenzione dall’obbligo
Continue

Categorie: Fisco.

Ripassiamo le regole per la fatturazione elettronica dei forfettari e dei soggetti in Legge 398/1991

31 ottobre 2022 Dal 1° luglio 2022 l’obbligo della fattura elettronica è stato esteso anche ai soggetti rientranti nei regimi di vantaggio e forfettario e ai soggetti che hanno esercitato l’opzione ex lege n. 398/1991 che, nel periodo d’imposta precedente, hanno conseguito dall’esercizio di attività commerciali proventi per un importo non superiore a 65.000 euro. Ai fini della compilazione del file xml occorre porre particolare attenzione alla numerazione, all’assolvimento dell’imposta di bollo e all’indicazione del codice univoco/PEC. Per effetto del D.L. n. 36/2022, a partire dal 1° luglio 2022 è abrogato l’esonero dell’obbligo di fatturazione elettronica per: i soggetti rientranti nel regime
Continue

Categorie: Attualità e Fisco.