Le sanzioni in materia fiscale sono deducibili dal reddito?

La questione delle sanzioni in ambito fiscale è un tema molto dibattuto e controverso. La riforma del sistema sanzionatorio introdotta dal D. Lgs. 158/2015 si prefigge di: depenalizzare tutti quei comportamenti che, seppur irregolari, non generano alcun danno all'Erario, diminuire il carico sanzionatorio in tutti quei casi in cui il contribuente abbia regolarizzato autonomamente la [...]

I nuovi voucher e l’utilizzo nel mondo dell’associazionismo

Chiusa improvvisamente la stagione dei vecchi voucher con il 17 marzo scorso, spiazzando totalmente famiglie ed imprese utilizzatrici dei medesimi, essi a distanza di poche settimane vengono reintrodotti sotto altra veste. L’articolo 54-bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, introdotto in sede di conversione dalla Legge n. 96 del 21 giugno 2017 (G.U. [...]

Politiche attive sul lavoro – bandi attivi Regione Piemonte 2017

La Regione Piemonte in tema di lavoro, ad oggi, promuove i seguenti progetti al fine di favorire l'inserimento nel mondo del lavoro: • Bonus Occupazionale Garanzia Giovani --> Contratti di durata pari ad almeno 6 mesi per soggetti under 30 (necessario che l'Azienda rispetti i limiti imposti dal Regime De Minimis): sgravio contributivo fino ad € 4.030 [...]

Il riordino delle discipline sportive operato dal CONI con delibere 1566/2016 e 1568/2017

Il C.O.N.I., con deliberazione del Consiglio Nazionale n. 1566 del 20 dicembre 2016 ha stilato un elenco delle discipline sportive ammissibili per l’iscrizione nel Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e, di conseguenza, meritevoli delle agevolazioni fiscali di settore. Il C.O.N.I. ha giustificato questa scelta sulla base della considerazione che esso debba adottare ogni [...]

Novità in materia di iscrizione al contributo del cinque per mille

La Circolare Agenzia Entrate 31.3.2017 n. 5 ha riepilogato le novità in materia di riparto del cinque per mille per l’anno 2017. Infatti, il DPCM 7 luglio 2016 ha apportato significative semplificazioni per l’anno in corso: - eliminando, per gli enti regolarmente iscritti e in possesso dei requisiti per l'accesso al beneficio, l'onere di riproporre [...]

La trasformazione di una s.r.l. in trust: un caso di studio

Il trust (traduzione letterale "fiducia"; la traduzione concettuale sarebbe "affido" intendendo l'affido di beni mobili/immobili) è un istituto del sistema giuridico anglosassone di common law, sorto nell'ambito della giurisdizione di equity, che serve a regolare una molteplicità di rapporti giuridici di natura patrimoniale. Sull'interessante quanto insolito tema della trasformazione di una società a responsabilità limitata in [...]

Ulteriore proroga al 30/06/2017 per l’obbligo di dotazione di defibrillatori

Con la Legge di conversione del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, art. 48, comma 18, viene previsto che “Al fine di consentire nei Comuni […] il completamento delle attività di formazione degli operatori del settore dilettantistico circa il corretto utilizzo dei defibrillatori semiautomatici,  l'efficacia  delle  disposizioni  in   ordine   alla dotazione  e   all'impiego   da   parte   [...]

Deliberato l’elenco delle discipline sportive riconosciute dal CONI

Con la deliberazione n. 1566 del 20 dicembre 2016 il CONI ha stabilito che l’iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, che vale il riconoscimento ai fini sportivi del CONI, sia conseguita esclusivamente con riferimento alla pratica delle discipline sportive di cui all’allegato elenco. Tale provvedimento è una misura tesa all'individuazione dei [...]